Novità Imprese Territorio

Banco Marchigiano entra in Meccano S.p.A., società “non profit” per la certificazione dei prodotti, ricerca e sviluppo, taratura di strumenti e formazione professionale.

"L’ingresso in Meccano - annuncia il Dg Massimo Tombolini - evidenzia la nostra volontà di supporto nel contribuire al rafforzamento competitivo delle imprese anche attraverso l’introduzione di nuove tecnologie, favorendo nel contempo una maggiore diffusione delle conoscenze all’interno della Banca dei processi di innovazione tecnologica."

Il Direttore Generale del Banco Marchigiano, Massimo Tombolini, annuncia l’ingresso dell’Istituto di Credito nella compagine sociale di “Meccano SpA”,  società “non profit” per la certificazione dei prodotti, ricerca e sviluppo, taratura di strumenti e formazione professionale.

“Meccano è caratterizzata da un azionariato diffuso anche di piccole e piccolissime aziende – dice Tombolini – e come Banca ci riconosciamo in questa caratteristica che, siamo convinti, rappresenti un reale valore aggiunto per il territorio. L’ingresso in Meccano evidenzia la nostra volontà di supporto nel contribuire al rafforzamento competitivo delle imprese anche attraverso l’introduzione di nuove tecnologie, favorendo nel contempo una maggiore diffusione delle conoscenze all’interno della Banca dei processi di innovazione tecnologica”.

L’ingresso del Banco Marchigiano in Meccano avviene in una fase in cui Meccano ha deciso di avviare un nuovo piano di sviluppo strategico basato sull’acquisizione di nuove partnership di tipo tecnico e di carattere internazionale, oltre che sul consolidamento dell’organizzazione, il potenziamento commerciale e la valorizzazione della vocazione all’innovazione.

 

"Siamo molto soddisfatti dell’adesione all’aumento di capitale da parte del Banco Marchigiano - annuncia il Presidente di Meccano Gaetano Casalaina - che testimonia la visione di sistema tra imprese, organismi di ricerca e finanza. Oltre al rafforzamento patrimoniale, le risorse raccolte consentiranno di investite per ampliare l’offerta di servizi, ammodernare i laboratori, rafforzare il capitale umano restando fedeli alla missione di contribuire a rendere più forte e competitivo il tessuto produttivo marchigiano”.

 

Leggi il Comunicato Stampa

 

Ti potrebbe interessare anche:

Banco Marchigiano approva il bilancio 2024: utile netto di 12,5 milioni e indicatori in forte crescita

 

Numeri estremamente positivi nel bilancio approvato martedì 25 marzo dal Consiglio di  Amministrazione. Indicatori finanziari ed economici solidi su tutti i fronti, ma il dato più rilevante è l’utile netto.

 

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.